Ultimamente si stanno vedendo, in giro per il web, decine di sito che effettuano Aste al ribasso. Molti si chiederanno...come funzionano? Ci si può fidare?
Cominciamo a rispondere alla seconda domanda, a linee generali, se si và sui siti più conosciuti come
YouBid,
AsteClick, BidPlaza ci si può fidare perchè dietro ci stanno società di dimensioni non indifferenti o multinazionali; questo per dire che non lo può aprire l'ultimo sprovveduto o truffaldino questa genere di siti.
Ora veniamo sul come funziona bisogna fare l'offerta più bassa, ma, naturalmente c'è un ma ;-) bisogna essere gli unici a fare l'offerta più bassa. Quindi facciamo un esempio se per un oggetto 3 persone offrono 0,01 centesimi e solo una persona 0,02 centesimi; vince quest'ultima.
Ecco un'immagine esemplificativa:
Possiamo concludere che per vincere bisogna essere gli "unici e più bassi".
E dove guadagna il sito? Il sito guadagna su ogni puntata che l'utente effettua; ogni sito ed ogni asta in particolare, ha un costo di solito si aggira sui 2 euro e và pagato anche se l'offerta non è vincente. Il sito per invogliarcio, all'iscrizione ci fà fare qualche puntata gratis e dopo ci manda un email con il raddoppio della ricarica che effettueremo (quest'email la riceverete anche quando stanno per scadere oggetti importanti come le auto).